Intende formare e aggiornare figure professionali altamente qualificate (liberi professionisti e dipendenti delle pubbliche amministrazioni) che si occupano di progettazione e gestione degli spazi urbani affrontando aspetti teorici, metodologici e applicativi legati alla nozione della città contemporanea e “intelligente” (smart city). L’Unione Europea investirà nei prossimi anni ingenti risorse per programmi e progetti che stimolino, e progressivamente realizzino, l’idea di Smart City e questo Master si propone di formare professionisti capaci di rispondere a questa sfida. La Pagano&Ascolillo Energy and Technology S.p.A., società specializzata nella progettazione e realizzazione di sistemi tecnologici e impegnata da tempo nel progetto delle Smart City, ha sponsorizzato il Master di II livello “Il progetto della Smart City”, erogato dal Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze. Nell’ambito di tale progetto formativo, la Pagano&Ascolillo S.p.A. ha istituito un fondo pari ad € 14.000,00 finalizzato a costituire n. 10 borse di studio del valore di € 1.400,00 ciascuna, valore pari alla quota di iscrizione al Master.
E' possibile scaricare qui il Bando per la richiesta dell'assegnazione di una delle 10 borse di studio offerte dalla Pagano & Ascolillo.
La data di scadenza per presentare la domanda di ammissione al Master è stata prorogata al 27.01.2014.
Le date aggiornate si trovano su questo link