
In particolare la Pagano & Ascolillo S.p.A. sarà Main Sponsor di un Master di II livello organizzato dall'Università di Firenze - Dipartimento di Architettura - avente ad oggetto "Il progetto della Smart City". Il corso di formazione superiore ha lo scopo di formare i professionisti interessati nel complesso settore delle Smart City di cui si sente sempre più parlare e che è convinzione diffusa rappresenterà una leva di sviluppo nonché una grossa opportunità per professionisti ed imprese italiane. Il Master, il cui termine di iscrizione scade il prossimo 16 gennaio, comprende lezioni frontali, momenti seminariali, conferenze, laboratori, workshop ed interventi di esperti esterni con un'attività didattica pari a 60 CFU. Le lezioni si svolgeranno prevalentemente il venerdì ed il sabato e termineranno per luglio 2014.
![]() |
Articolo originale su http://www.cadsociale.com/ |
Il corpo docente è formato da professori universitari ed esperti riconosciuti nelle varie materie trattate. Coordinatore scientifico del Master sarà il Prof. Pietro Basilio Giorgieri del Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Firenze. L'impegno della Pagano & Ascolillo S.p.A. e del suo Amministratore Geom. Vito Antonio Pagano non si esauriscono nella sponsorizzazione del corso di formazione, ma va ben oltre. Difatti la società ha indetto un bando per l'assegnazione di n. 10 borse di studio a copertura integrale del costo di iscrizione dei meritevoli vincitori.
Tutti i dettagli relativi al Master sono visionabili e scaricabili dal sito istituzionale www.dida.unifi.it nonché dal sito dell'impresa www.paspa.it (tramite banner al link http://paspa.it/master-paspa.htm); su quest'ultimo è disponibile anche il bando per l'assegnazione delle borse di studio.
Conclude il Presidente Salsano: Avremo così la possibilità di avere una organizzazione associata che ci aiuterà ad indirizzare e ad individuare le formule giuste per aggregare e creare lavoro nel prossimo futuro in considerazione del fatto che l'Unione Europea investirà nei prossimi anni ingenti risorse per programmi e progetti che stimolino e progressivamente realizzino l'idea di Smart City.
Grazie Pagano & Ascolillo S.p.A., grazie Vito Antonio Pagano.
[tratto da http://www.cadsociale.com/]
Nessun commento:
Posta un commento